Questi versetti biblici sono presi dalla preghiera comune di mezzogiorno della Comunità di Taizé.
Gesù disse al tentatore: Sta scritto: Ama il Signore Dio tuo, e solo lui adorerai.
Lc 4,1-13
L’Angelo del Signore portò l’annunzio a Maria – Ed ella concepì per opera dello Spirito Santo. Ave Maria… Eccomi, sono la serva del Signore. – Si compia in me la tua parola. Ave Maria… E il Verbo si fece carne. – E venne ad abitare in mezzo a noi. Ave Maria… Prega per noi, santa Madre di Dio. Perché siamo resi degni delle promesse di Cristo.
Questi versetti biblici sono presi dalla preghiera comune di mezzogiorno della Comunità di Taizé.
Noi non abbiamo ricevuto lo spirito del mondo, ma lo Spirito di Dio per conoscere tutto ciò che Dio ci ha donato.
1 C or 2,12-16
L’Angelo del Signore portò l’annunzio a Maria – Ed ella concepì per opera dello Spirito Santo. Ave Maria… Eccomi, sono la serva del Signore. – Si compia in me la tua parola. Ave Maria… E il Verbo si fece carne. – E venne ad abitare in mezzo a noi. Ave Maria… Prega per noi, santa Madre di Dio. Perché siamo resi degni delle promesse di Cristo.
Questi versetti biblici sono presi dalla preghiera comune di mezzogiorno della Comunità di Taizé.
Gesù disse: Quando fai l’elemosina, non sappia la tua mano sinistra ciò che fa la tua mano destra, affinché la tua generosità resti segreta, e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
Mt 6,1-6
L’Angelo del Signore portò l’annunzio a Maria – Ed ella concepì per opera dello Spirito Santo. Ave Maria… Eccomi, sono la serva del Signore. – Si compia in me la tua parola. Ave Maria… E il Verbo si fece carne. – E venne ad abitare in mezzo a noi. Ave Maria… Prega per noi, santa Madre di Dio. Perché siamo resi degni delle promesse di Cristo.
Abitare a 10 metri dalla chiesa parrocchiale ha molti vantaggi, ma anche qualche svantaggio: tipo essere svegliato dalle campane a morto alle 10 di mattina, dopo che hai fatto le quattro per preparare l’incontro dei ragazzi di oggi pomeriggio! Tema: il Cresimando Mascherato
Permettetemi di iniziare cercando di strapparvi un sorriso
Tra tutto quello che gira nel web questa che mi è arrivata è top: la “Sagra del Bombetto” c’è mancata tanto come c’è mancata la “Festina della Birretta” che è modo di aggregazione per la nostra comunità e momento di impegno anche per i nostri ragazzi. Riusciremo quest’anno?
Una cosa è sicura: appena ci daranno il “tana libera tutti” dovremmo tutti insieme, ognuno con le proprie forze e competenze, impegnarci per rimettere in moto una macchina che normalmente richiede sei mesi di preparazione!!
Ma per ora parliamo dei prossimi appuntamenti!
Mettete in agenda!! 😉
Domenica 31 Gennaio 2021 “Comunioni”
Messa delle ore 10.00 riservata ai genitori e ragazzi che faranno la comunione per tutti gli altri solito orario messa Vespertina del Sabato (18.30), messa domenica mattina Chiesa di Passo Varano ore 08.00 e Chiesa di via Russi ore 11.30.
Diretta video
Tutto lo staff “titoli di coda positivi” sta lavorando alacremente per far si che chi non può accedere il chiesa riesca a seguire la celebrazione da casa. Stiamo anche sperimentando il Full HD sempre per un miglior coinvolgimento.
Ci avviciniamo a Pasqua e con cadenza quindicinale di sabato incontro in presenza dell’ultimo anno del percorso di Catechesi verso la Prima Comunione che si terrà a Maggio 2021. Due turni. Il primo dalle 14,45 alle 15.45 circa con Fiorella e Vilma. Sanificazioni dei locali e secondo turno con Rachele Rita e Rita 16.00 alle 17.00.
Il Calendario: 30 gennaio. 13 e 27 febbraio. 13 e 27 marzo
Buon cammino a tutti e che sia un percorso senza ostacoli sempre illuminato dallo Spirito Santo.
l’associazione Ecco tuo Figlio di Ancona, che si occupa di accoglienza di minori in difficoltà, insieme ad altre associazioni a livello regionale sta facendo una ricerca sulla conoscenza dell’affido.
Controllo tempi di cottura sul cellulare o scambio numeri di telefono?In attesa di scolare la pasta. 50 vaschette allineate e pronte per essere riempite.Contenitori per il trasporto con autista… 🙂
Vi ricordiamo che il servizio è svolto da volontari, senza scopo di lucro e che si autofinanziano per sostenere le spese (materie prime, pasta, bevande, vaschette contenitori, ecc.).
Per contribuire cliccare sul link sottostante e scegliere nella causale “Servizio di Strada)
Continua in modalità on-line il Cammino di formazione per coppie e famiglie organizzato dall’ Ufficio della Pastorale per la famiglia della Diocesi di Ancona-Osimo. Cominciato lo scorso novembre nelle strutture della nostra Parrocchia ha poi visto il grande successo on-line del precedente incontro.